19:19 - lunedì, 20 Marzo 2023

Senza categoria

Attività didattica II anno 2016

                                                                                                                                                       
                                                                                                                                                       

ATTIVITA' TEORICA DOCENTE
Psicologia generale: dalla sensorialità al mentale
 Ipotesi O.O.C. di Ferrari A.
ARBAN RAFFAELA
La relazione analitica ARBAN RAFFAELA
La nascita della teoria e del metodo psicoanalitico: S. Freud BELISARIO MASSIMO
Le teorie psicoanalitiche: introduzione al pensiero di W. R. Bion VENTURA DAVID
Setting – transfert – controtrasfert HEIN ALOCCO ELSA MARIA
Elementi di psicopatologia, diagnosi e farmacologia per psicoterapeuti PETTORUSSO MAURO
   
ATTIVITA' TEORICO-PRATICA  
Osservazione dello sviluppo del neonato: W. D. Winnicott HEIN-ALOCCO ELSA MARIA
GIOVANNINI VERA
Seminario Clinico Generale CAPECE MARCELLO
Seminario di gruppo:  
 Primo colloquio – diagnosi GALLIANI GIUSTINO
Adolescenza e genitorialità CUPELLO CASTAGNA BARBARA
Analisi Personale Con didatti riconosciuti dall'A.P.A.
Supervisione individuale Con didatti riconosciuti dall'A.P.A.
   
TIROCINIO Nei servizi pubblici e privati accreditati convenzionati
   

 

Attività didattica III anno 2016

                                                                                                                                                       
                                                                                                                                                       

ATTIVITA’ TEORICA DOCENTE
Psicologia generale: dalla sensorialità al mentale
Approccio alle psicosi – S. Resnik ARBAN RAFFAELA
Le teorie psicoanalitiche contemporanee:
H. Raker – L. Grimberg – T. Ogden
HEIN-ALOCCO ELSA MARIA
Le teorie psicoanalitiche contemporanee:
la metapsicologia di W. R. Bion
NICOLI LUCA
La relazione corpo-mente nel pensiero psicoanalitico: E.Gaddini LAVEZZO JESSICA
La diagnosi psichiatrica e la valutazione psicoanalitica:
visione sistemica e visione processuale
D’INNOCENZO GUIDO
L’Interpretazione in psicoanalisi da S. freud ad A. Ferro PORZIO GIUSTO LAURA
Attaccamento e psicoanalisi GIOVANNINI VERA
ATTIVITA’ TEORICO-PRATICA
Seminario Clinico Generale GATTI GIACOMO
Seminario di gruppo :
Colloquio Clinico e funzione della supervisione nella formazione GALLIANI GIUSTINO
Letture Freudiane – tecnica MASTROCOLA VINCENZO
Teoria e tecnica delle dinamiche dei gruppi terap. – istituz. IANNI MAURA
Analisi Personale Con didatti riconosciuti dall’A.P.A.
Supervisione individuale Con didatti riconosciuti dall’A.P.A.
TIROCINIO Nei servizi pubblici e privati accreditati convenzionati

Attività didattica IV anno 2016

                                                                                                                                                       
                                                                                                                                                       

ATTIVITA’ TEORICA DOCENTE
Psicologia generale: Approccio alle psicosi ARBAN RAFFAELA
La psicoanalisi a confronto con altri modelli terapeutici: BONTEMPO GIUSEPPE
La teoria psicoanalitica di C. G. Jung, le teorie sistemiche
il modello cognitivista
FILIPPINI ROBERTO
Le teorie psicoanalitiche contemporanee:
H. Kohut – I. Matte Blanco – H. A. Rosenfeld,
AGRESTA SALVATORE
D’INNOCENZO GUIDO
PULLI GABRIELE
Le teorie psicoanalitiche contemporanee:
W. e M. Baranger – A. Ferro
ELSA MARIA HEIN ALOCCO
Le teorie psicoanalitiche: il campo analitico PIETRANTONIO VIOLET
 Psicoanalisi e Neuroscienze SALONE ANATOLIA
Il narcisismo – S. De Risio ed altri autori VENTURA DAVID
ATTIVITA’ TEORICO-PRATICA
Seminario Clinico Generale GATTI GIACOMO
Seminario di gruppo :
Colloquio clinico e funzione della supervisione nella formazione GALLIANI GIUSTINO
Il sogno FERRANTE FIORALBA
Analisi Personale Con didatti riconosciuti dall’A.P.A.
Supervisione individuale Con didatti riconosciuti dall’A.P.A.
TIROCINIO Nei servizi pubblici e privati accreditati convenzionati