01:22 - domenica, 3 Dicembre 2023

Test di Rorschach Comprehensive System di John E. Exner

Corso di perfezionamento

Test di Rorschach Comprehensive
System di John E.
Exner

Organizzato dall’Associazione Psicoanalitica Abruzzese (APA) di Chieti in collaborazione con il Laboratorio di Psicologia Clinica e della Salute, Dipartimento di Scienze Psicologiche, della Salute e del Territorio, Università degli Studi “G. d’Annunzio», Chieti-Pescara.

Docenti: Prof.ssa Chiara Conti e Dott.ssa Roberta Lanzara

Informazioni sui docenti

  • Chiara Conti, psicologa e psicoterapeuta, è docente di Psicologia clinica applicata e di Psicosomatica e psicologia clinica presso l’Università degli Studi Gabriele d’Annunzio di Chieti
  • Roberta Lanzara, psicologa e dottore di ricerca in Psicologia Dinamica e Clinica, è assegnista di ricerca presso l’Università degli Studi “Gabriele d’Annunzio” di Chieti e Pescara.

Descrizione del corso

  • Il corso ha lo scopo di approfondire l’aggiornamento del test di personalità di Rorschach mediante il Comprehensive System di Exner e di far acquisire le necessarie abilità tecnico-cliniche per la siglatura e l’interpretazione dei protocolli nell’ambito della valutazione psicodiagnostica in psicologia clinica.
  • Oggi il Comprehensive System è considerato dalla letteratura scientifica il sistema Rorschach più valido, oltre ad essere quello più usato clinicamente nel mondo.
  • Il corso si svolgerà in 10 incontri, dal 30/09/23 al 25/11/23, nelle giornate di sabato, per un totale di 40 ore. La metodologia del corso si avvale di lezioni frontali su siglatura e interpretazione ed esercitazioni pratiche con esemplificazioni cliniche. I partecipanti apprenderanno la tecnica della siglatura e la modalità di interpretazione del test di Rorschach Comprehensive System. A fine corso verrà rilasciato un attestato di partecipazione.
  • Indirizzato a psicologi e psicoterapeuti anche in formazione (laurea triennale, magistrale e vecchio ordinamento). Gli studenti in formazione possono acquisire la tecnica di somministrazione ma non possono somministrare, se non iscritti alla sezione B dell’Albo Professionale; non possono refertare, se non iscritti alla sezione A del suddetto Albo. È previsto un vincolo contrattuale deontologico con gli studenti non iscritti alle sezioni B e A dell’Albo Professionale.
  • Modalità d’iscrizione: inviando una mail a: segreteria@apascuola.it con in allegato una copia del bonifico effettuato entro il 31/07/2023.
  • Quota d’iscrizione: L’iscrizione è di €500 euro. Per chi richiedesse l’accreditamento ECM il supplemento è di €200 contestuale all’iscrizione. L’eventuale accreditamento sarà attivato al raggiungimento del numero minimo di 10 richiedenti gli ECM. Il corso prevede l’accreditamento di 50 ECM.
  • Il corso si attiverà con un minimo di 10 partecipanti. Nel qual caso il numero indicato non fosse raggiunto, gli iscritti riavrebbero indietro la quota d’iscrizione versata.
  • Vincolo: gli studenti in formazione possono acquisire la tecnica di somministrazione ma non possono refertare. È previsto un vincolo contrattuale deontologico con gli studenti non iscritti alla sezione A dell’albo professionale.
  • Modalità di pagamento: *Assegno bancario “non trasferibile” intestato all’Associazione Psicoanalitica Abruzzese (APA) da inviare alla Segreteria Organizzativa *Bonifico Bancario: Banca Popolare dell’Emilia Romagna IBAN: IT13O0538715500000000453603. Indicare nella causale il proprio nome e cognome e “Corso di perfezionamento 2023”. Assegno Bancario o copia del Bonifico effettuato deve essere inviato unitamente alla richiesta di iscrizione presso la Segreteria Organizzativa.
  • Il corso si svolgerà presso la sede dell’ dall’Associazione Psicoanalitica Abruzzese, Via D. Spezioli, 52 (Theate Center) 66100 – Chieti (Tel/Fax 0871540492 – Cell 3401470235 Sito Web – www.apascuola.it E-mail: segreteria@apascuola.it Pec: apascuola@psypec.it)

Programma a.a. 2022/2023: 40 ore di didattica (5 incontri di lezioni frontali e 5 di esercitazioni pratiche)

(1) 30-set

Ore 09:00 – 13:00

Lezione Introduzione al Rorschach CS: Localizzazioni, DQ, Z score/Determinanti
(2) 30-set

Ore 14:00 – 18:00

Laboratorio Localizzazioni / DQ / Z score/Determinanti
(3) 14-ott

Ore 09:00 – 13:00

Lezione FQ / Contenuti / Pop / Sp.Scores
(4) 14-ott

Ore 14:00 – 18:00

Laboratorio FQ / Contenuti / Pop / Sp.Scores
(5) 28-ott

Ore 09:00 – 13:00

Lezione Somministrazione, inchiesta, siglatura completa / Ror-Studio
(6) 28-ott

Ore 14:00 – 18:00

Laboratorio Somministrazione, inchiesta, siglatura completa / Ror-Studio
(7) 18-nov

Ore 09:00 – 13:00

Lezione Interpretazione: Struct.Summ. / Key var. /Cluster: stress control
(8) 18-nov

Ore 14:00 – 18:00

Laboratorio Interpretazione: Struct.Summ. / Key var. /Cluster: stress control
(9) 25-nov

Ore 09:00 – 13:00

Lezione Cluster:  Triade cognitiva, Affect, Self Perception, Interpersonal perception
(10) 25-nov

Ore 14:00 – 18:00

Laboratorio Cluster:  Triade cognitiva, Affect, Self Perception, Interpersonal perception